Получи случайную криптовалюту за регистрацию!

Intervento del Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov al di | Ambasciata Russa in Italia/Посольство РФ в Италии

Intervento del Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov al dibattito aperto del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite sul tema "Multilateralismo efficace attraverso la difesa dei principi della Carta delle Nazioni Unite"

New York, 24 aprile 2023

Leggere il testo integrale

Punti chiave:

• Ora il sistema “ONU-centrico” attraversa una crisi profonda. La causa principale è l’ambizione di singoli membri della nostra organizzazione di sostituire il diritto internazionale e la Carta delle Nazioni Unite con una sorta di “ordine basato sulle regole”. <...> Vengono inventate e applicate per contrastare i processi naturali di formazione di nuovi centri di sviluppo indipendenti, che sono la manifestazione oggettiva del multilateralismo.
 
• Nel disperato tentativo di affermare la propria supremazia punendo i disobbedienti, gli Stati Uniti hanno deciso di distruggere la globalizzazione, che per anni è stata esaltata come il bene supremo di tutta l'umanità, al servizio del sistema multilaterale dell'economia mondiale.
 
• Nell'imporre un “ordine basato sulle regole”, i suoi autori negano con arroganza il principio chiave della Carta delle Nazioni Unite: l'uguaglianza sovrana degli Stati. La quintessenza del “complesso di esclusività” è stata la dichiarazione “orgogliosa” di J.Borrell, capo della diplomazia dell'UE, secondo cui “l'Europa è il giardino dell'Eden e il resto del mondo è una giungla”.
 
• Per fermare la guerra scatenata dal colpo di Stato nell'Ucraina orientale, sono stati compiuti sforzi multilaterali per una soluzione pacifica, incarnati da una risoluzione del Consiglio di Sicurezza che ha approvato all'unanimità gli accordi di Minsk. Questi accordi sono stati calpestati da Kiev e dai suoi padroni occidentali, che di recente hanno ammesso, cinicamente e persino con orgoglio, di non aver mai avuto intenzione di applicarli, ma di voler solo guadagnare tempo per rifornire l'Ucraina di armi contro la Russia.
 
• Le nostre azioni coerenti per evitare lo scontro, compresa la proposta del Presidente russo Vladimir Putin del dicembre 2021 di concordare garanzie multilaterali di sicurezza reciproca, sono state respinte con arroganza. Nessuno, ci è stato detto, può impedire alla NATO di accogliere l'Ucraina nel suo “abbraccio”.

La Russia ha spiegato chiaramente gli obiettivi della sua operazione militare speciale: eliminare le minacce alla nostra sicurezza poste per anni dalla NATO direttamente sui nostri confini e proteggere le persone private dei loro diritti previsti dalle convenzioni multilaterali, proteggerle dalle minacce dirette di sterminio e di espulsione dai territori dove i loro antenati hanno vissuto per secoli come pubblicamente dichiarato dal regime di Kiev.
 
La riforma del Consiglio di Sicurezza dovrebbe essere accelerata attraverso una maggiore rappresentanza dei Paesi asiatici, africani e latinoamericani. L'attuale eccessiva sovrarappresentazione dell'Occidente in questo principale organo delle Nazioni Unite mina il principio del multilateralismo.
 
• Su iniziativa del Venezuela, è stato istituito il Gruppo di amici in difesa della Carta delle Nazioni Unite. Invitiamo tutti gli Stati che rispettano la Carta a farne parte.
 
È nostra responsabilità comune preservare le Nazioni Unite come sofferto modello di multilateralismo e coordinamento della politica mondiale.